Revisione 10/2002
Spegnere il computer e disinserire il cavo di alimentazione.
Rimuovere il coperchio del computer e la copertura di uno slot PCI.
Inserire saldamente la scheda Intel nello slot PCI e fissare la staffa di supporto.
Rimettere il coperchio del computer. Inserire il cavo di alimentazione.
Schede di rete Intel® PRO/100 e schede PRO/1000 T/XT/MT: Collegare il cavo alla scheda utilizzando un cavo di rete Ethernet a doppini intrecciati (TPE) di categoria 3, 4 o 5 per reti a 10 Mbps. Per le reti a 100 o 1000 Mbps e per le reti private utilizzare un cavo di categoria 5 (4 doppini).
Solo schede di rete Intel® PRO/1000 F/XF: Rimuovere e riporre la copertura del connettore a fibre ottiche. Inserire un connettore a fibre ottiche di tipo SC duplex 1000Base-SX nelle porte TX/RX della staffa di supporto della scheda di rete PRO/1000 F/XF.
Solo schede di rete Intel® PRO/1000 MF: Rimuovere e riporre la copertura del connettore a fibre ottiche. Inserire un connettore LC nella scheda di rete, con il cavo corretto per il tipo di scheda (1000BASE-SX o 1000BASE-LX). È possibile usare cavi per convertire altri tipi di connettori (come SC) se tali cavi soddisfano le specifiche ottiche della scheda, lunghezza inclusa.
Avviare il computer e seguire le istruzioni per l'installazione del driver riportate di seguito.
Nota: la famiglia di schede per server Intel® PRO/1000 non funzionano con i sistemi operativi Windows* 95/98/Me.
I computer Plug and Play rilevano automaticamente le schede di rete Intel al momento dell'avvio. PROSet consente di configurare e testare la scheda di rete Intel. Visualizza inoltre le risorse del computer assegnate a ogni scheda di rete installata. Per installare il driver di base fornito da Intel in Windows 98, 98 SE o 2000, attenersi alla seguente procedura:
Windows esegue automaticamente l'installazione guidata nuovo hardware.
Inserire il CD fornito con la scheda di rete nell'unità CD-ROM. Se il CD si avvia automaticamente, chiudere la finestra.
Nella schermata iniziale dell'installazione, fare clic su Avanti per iniziare la procedura guidata.
Nella schermata successiva, scegliere l'opzione di ricerca e fare clic su Avanti.
Nella schermata di individuazione dei driver, fare clic solo sulla casella CD-ROM e quindi fare clic su Avanti.
Dopo pochi secondi, i risultati della ricerca indicano che è stato rilevato un driver nel CD. Fare clic su Avanti per continuare.
I file richiesti sono copiati nel computer. L'installazione guidata visualizza il messaggio di operazione completata. Fare clic su Fine.
Solo in Windows 98 e 98 SE, riavviare il computer.
Per aggiungere PROSet, estrarre e reinserire il CD fornito con la scheda di rete. In alternativa, fare clic con il pulsante destro sull'icona del CD e dal menu di scelta rapida scegliere Autorun.
Dalla schermata di Autorun scegliere l'installazione del software. Per installare le funzionalità desiderate, seguire le istruzioni visualizzate.
Windows Me, XP e Server 2003 eseguono automaticamente l'installazione guidata nuovo hardware e installano i driver della scheda forniti con il sistema operativo. Si consiglia di aggiornare il driver installando il driver Intel fornito nel CD. Per aggiornare il driver:
Aprire Gestione periferiche. Fare clic col pulsante destro su Risorse del computer o fare clic sul menu Start, quindi fare clic su Gestione periferiche nel riquadro di sinistra.
Fare clic sul simbolo + a fianco di Schede di rete nel riquadro di destra. Vengono visualizzate le schede di rete installate sul computer.
Fare doppio clic sulla scheda di rete Intel.
Fare clic sulla scheda Driver.
Fare clic sul pulsante Aggiorna driver. Viene visualizzato l'aggiornamento guidato hardware.
Inserire il CD Intel o selezionare un altro supporto. Se viene visualizzata la schermata di Autorun, chiudere la schermata. Durante l'aggiornamento, accertarsi che la procedura ricerchi i file in questa posizione.
Fare clic sul pulsante di opzione per eseguire l'installazione automatica del software (scelta consigliata), quindi fare clic sul pulsante Avanti.
Seguire le istruzioni visualizzate.
Per aggiungere PROSet, estrarre e reinserire il CD fornito da Intel. In alternativa, fare clic con il pulsante destro sull'icona del CD e dal menu di scelta rapida scegliere Autorun.
Dalla schermata di Autorun scegliere l'installazione del software. Per installare le funzionalità desiderate, seguire le istruzioni visualizzate.
Nota: il software dell'utility Intel PROSet è installato automaticamente al momento dell'installazione del driver della scheda di rete.
Avviare Windows NT* 4.0, fare doppio clic sull'icona Rete nel Pannello di controllo, fare clic su Schede e quindi su Aggiungi.
Non scegliere alcuna scheda di rete dall'elenco visualizzato, inserire il CD della scheda Intel e fare clic su Disco driver.
Se viene visualizzata la schermata di Autorun, chiudere la schermata e continuare.
Specificare il percorso, fare clic su OK e continuare l'installazione. Al termine dell'installazione, la nuova scheda Intel è visualizzata nell'elenco Schede di rete.
Fare clic su Chiudi per terminare l'installazione.
Riavviare il computer.
Spostare il file tar dei driver di base in una directory di propria scelta. Per esempio, usare /home/username/<driver> o /usr/local/src/<driver>, dove <driver> è e100 oppure e1000.
Entrare nella directory src ('cd e100-x.x.x/src'). Eseguire da questo punto il processo di build rimanente.
Eseguire 'make install' per installare il file binario e1000.o/e100.o. Il file binario sarà installato come:
/lib/modules/[KERNEL_VERSION]/net/e1000.o oppure /lib/modules/[KERNEL_VERSION[/kernel/drivers/net/e1000.o (oppure /e100.o).
Eseguire 'modprobe e1000' oppure 'modprobe e100' per caricare il driver.
Viene creata una nuova interfaccia Ethernet. Se non sono caricati altri driver Ethernet, la scheda PRO/100/1000 verrà denominata eth0. È possibile attivare l'interfaccia e assegnarle un indirizzo IP attraverso l'esecuzione di `ifconfig ethX yyy.yyy.yyy.yyy', dove ethX è la periferica Ethernet e yyy.yyy.yyy.yyy è l'indirizzo IP.
Per installare altri driver, vedere la Guida dell'utente inclusa nel CD Intel o il sito Web del supporto Intel: http://www.intel.com/italiano/intel/nav/support.htm.